Schermata 2016-07-20 a 13.47.13La Spada nella roccia il musical rock è un family show dinamico, comico ed emozionante allo stesso tempo, dal ritmo travolgente.

Dopo la morte di re Uter Pendragon, l’Inghilterra è in preda alla confusione. Mentre i malvagi nobili si contendono il potere, Merlino, il più grande mago di tutti i tempi, consegna di nascosto il piccolo Artù, figlio di re Pendragon, al buon re Ector, perché lo protegga e lo allevi come se fosse suo figlio.

A sedici anni, mentre accompagna suo fratello Cai al torneo di Londra in qualità di scudiero, ingannato da Morgana, Artù perde la spada di Cai. Disperato, cerca di recuperarne un’altra che vede conficcata in una roccia e sembra non appartenere a nessuno. Impugna l’elsa e con decisione la estrae… Come per incanto si compie la profezia tanto attesa: “Solo chi saprà estrarre la spada conficcata nella roccia sarà il re di Britannia”.
E’ il giorno di Natale e l’Inghilterra ha di nuovo un re.

Ispirato alle storie del ciclo bretone, questo spettacolo racconta delle doti e virtù dei cavalieri, prime fra tutte fedeltà, giustizia e lealtà. Artù incarna l’eroe positivo che compie un gesto grandioso. La vita umile e semplice e l’educazione ricevuta da Merlino saranno la base del suo futuro buon governo dell’Inghilterra. L’emozione della leggenda si somma al coinvolgimento irresistibile della musica rock, in un turbinio di ritmo e divertimento.

Le musiche sono scritte da musicisti di fama nazionale e internazionale come Piero Monterisi ed Emanuele Brignola e rispecchiano l’energia e il travolgente divertimento tipici della compagnia Fantateatro. Il coreografo Daniele Palumbo dirige il corpo di ballo dipingendo con i movimenti vere opere d’arte in forma di danza. Oltre all’ormai consolidata esperienza degli attori di Fantateatro e alla presenza in scena di esilaranti pupazzi con i quali gli attori interagiscono, lo spettacolo si arricchisce di incantevoli fondali creati tramite videoproiezioni animate firmate da Federico Zuntini. La regia di Sandra Bertuzzi restituisce al pubblico quell’atmosfera magica tipica delle gesta dei cavalieri.

ORAZIO BOBBIO
v. Ghirlandaio 12 – Trieste (TS)
Tel: 040 948471-2 – 390613
Email: contrada@contrada.it Sito Web: www.contrada.it

Cosa stai cercando?

Cerca