Il teatro viene a scuola

Il teatro viene a scuola

Proposte di spettacoli teatrali e laboratori per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria

Fantateatro porta nelle scuole numerosi spettacoli di grande coinvolgimento che, per la loro estrema duttilità, sono adatti a ogni tipo di spazio e occasione e hanno un’ottima riuscita anche nei contesti più difficili (luoghi rumorosi, esterni o non oscurabili). Ogni proposta teatrale, inoltre, si fa portavoce di un messaggio educativo raccontato ai giovani spettatori con dolcezza e allegria, in pieno stile Fantateatro. 

Gli spettacoli hanno tutti una durata di circa 50 minuti, al loro termine è previsto solitamente un momento di coinvolgimento con balli sulle canzoni originali composte dalla compagnia. È un momento di animazione e divertimento che coinvolge tutti i partecipanti, creando un’esperienza ancora più memorabile.  

 

Per ogni spettacolo abbiamo indicato la durata, il tema affrontato e il grado scolastico consigliato per la visione. Inoltre è possibile scaricare le schede didattiche di tutti gli spettacoli proposti, in modo da approfondire in classe le tematiche legate alle storie.

il teatro viene a scuola

Spettacoli

Fiabe e Favole

Le storie, soprattutto quelle per bambini e bambine, nutrono l’immaginario infantile, influenzano e orientano la loro coscienza, facendo crescere l’interiorità. Ecco che le fiabe rappresentano un valido strumento per lavorare sull’educazione emotiva, attraverso cui sviluppare la capacità di denominare emozioni, sentimenti e la capacità di comprensione emotiva. Pertanto è utile far vivere fin dall’infanzia la magia delle fiabe e delle favole a teatro, perché attraverso la visione e l’ascolto dello spettacolo si possono sperimentare diverse emozioni, per poi trasformarle in oggetto di riflessione emotiva a scuola.

Scuola dell’infanzia

di H. C. Andersen

Scuola dell’infanzia

Scuola dell’infanzia
e primo ciclo della scuola primaria

dei fratelli Grimm

Scuola dell’infanzia
e primo ciclo della scuola primaria

dei fratelli Grimm

Scuola dell’infanzia
e primo ciclo della scuola primaria

di J. M. Barrie

Scuola dell’infanzia
e scuola primaria

di Perrault

Scuola primaria

dei fratelli Grimm

Scuola primaria

Le storie originali di Fantateatro

Fantateatro propone spettacoli originali che affrontano tematiche di grande rilevanza, come la sana alimentazione, l’ambientalismo, l’accoglienza e l’integrazione sociale e la fiducia in se stessi. Attraverso rappresentazioni coinvolgenti e creative, la compagnia teatrale educa il pubblico su argomenti cruciali promuovendo stili di vita salutari, una maggiore consapevolezza ambientale, e l’importanza della coesione sociale. Oltre agli spettacoli, Fantateatro produce anche libri su queste tematiche, estendendo il suo impatto educativo oltre il palcoscenico.

Scuola dell’infanzia

Scuola dell’infanzia
e primo ciclo della scuola primaria

Scuola dell’infanzia
e primo ciclo della scuola primaria

Scuola dell’infanzia
e primo ciclo della scuola primaria

Scuola dell’infanzia
e scuola primaria

Scuola dell’infanzia
e primo ciclo della scuola primaria

il teatro viene a scuola

Laboratori

La valigia dei colori

Laboratorio di animazione teatrale – dai 4 ai 6 anni

Il laboratorio utilizza il gioco teatrale per stimolare le potenzialità creative dei bambini e delle bambine, per aiutarli a conoscere e a riconoscere le emozioni, a controllare la paura e a equilibrare le proprie aspirazioni. Il percorso di laboratorio dedicato ai bambini di questa fascia d’età mira inoltre a favorire e sviluppare in loro le capacità comunicative e di socializzazione.

L'armadio della fantasia

Laboratorio di animazione teatrale – dai 7 agli 11 anni

Il laboratorio intende attivare le potenzialità di ogni bambino e bambina e dare spazio alle diverse modalità espressive e comunicative, individuali e di gruppo nei tre momenti della progettazione, della preparazione e dell’esecuzione. Questo percorso porterà ad acquisire gli strumenti e le tecniche del linguaggio teatrale e fornirà anche strumenti di identità personale e sociale, indispensabili per la scoperta di un proprio sé interiore.

La bussola del movimento

Laboratorio di danza – dai 6 agli 11 anni

Questo laboratorio offre un primo approccio alle basi della danza e del movimento. Semplici esercizi di coordinazione a tempo di musica, volti a far scoprire ai partecipanti i concetti di spazio e ritmo e ad accrescere la consapevolezza del proprio corpo all’interno di un contesto di gruppo giocoso e divertente.

La mappa del respiro

Laboratorio di yoga e mindfulness – dai 4 agli 11 anni

Il laboratorio è pensato per accompagnare in un viaggio di scoperta e crescita personale, attraverso pratiche che integrano yoga, mindfulness e giochi teatrali. L’obiettivo è fornire ai bambini e alle bambine strumenti efficaci per migliorare la consapevolezza corporea, mentale ed emotiva, aiutandoli a scoprire il proprio equilibrio interiore e sviluppare la capacità di concentrazione.

Creativart

Laboratorio di disegno – dai 6 agli 11 anni

Lo scopo del laboratorio è fornire le conoscenze tecniche e artistiche per approfondire l’approccio istintivo al disegno. Il tutto alternando alcuni cenni teorici alla pratica del disegno e della sua colorazione. Filo conduttore e pretesto del laboratorio sarà una storia scelta dalla letteratura e poi illustrata durante gli incontri, per arrivare a un libro interamente realizzato dai bambini e dalle bambine.

Motore... partito... azione!!

Laboratorio di video e animazione – dai 9 agli 11 anni

Il laboratorio è pensato per avvicinare gli studenti al linguaggio cinematografico. Il percorso è suddiviso in una parte teorica, legata alla comprensione della storia del cinema e il funzionamento della cinepresa, e in una parte pratica, legato alla produzione di un cortometraggio pensato con il gruppo classe. Inoltre sarà possibile dedicarsi a un progetto di “animazione a rotoscopio” per dare vita a veri e propri cartoni animati.

PER INFORMAZIONI:

FANTATEATRO
Via Brini 29, Bologna
Dal lunedì al venerdì
dalle 9:30 alle 16:00
Tel 051 0395670 – 051 0395671 – 331 7127161
Email scuola@fantateatro.it

Cosa stai cercando?

Cerca